top of page

PAURA DEL CAMBIAMENTO

Se avete paura del cambiamento e questo vi ha ostacolato tutta la vostra vita, non pensiate di essere i soli. È un atteggiamento molto comune e lo è per un motivo preciso. La paura di cambiare può essere utile in alcune circostanze, ma in altre è paralizzante. È qualcosa che abbiamo appreso nel corso della vita, ereditato dai nostri genitori, maestri, amici o perfino dalla cultura di appartenenza. Preferiamo evitare il rischio e tenerci il “male”, scomodo, ma familiare, piuttosto che affrontare l’ignoto. Detto in altre parole, scegliamo di restare nella nostra zona di comfort, ma senza cambiamento non c'è evoluzione, ed ogni cambiamento porta con se incognite che, per loro stesso concetto, non possono essere conosciute a priori, ma spesso capita di vedere solo le possibilità più spaventose che oscurano invece i possibili risvolti di crescita.


La Confort Zone, Non è negativa di per sé, ma lo diventa quando ci adagiamo pur sapendo che non è sano, che frena la nostra crescita personale e la felicità. Quando diventa un ceppo che ci blocca, dobbiamo iniziare a porci qualche domanda. A volte decidiamo di accettare una situazione sgradevole. Preferiamo sopportare pur di non affrontare le possibili conseguenze negative del cambiamento, dimenticando le possibili conseguenze positive. E la nostra felicità? Quando sentiamo che un aspetto della nostra vita non va per il verso giusto, quando abbiamo la percezione di voler fare qualcosa che non abbiamo mai affrontato ma dentro di noi smuove curiosità e motivazione, è necessario affrontare il rischio e cambiare. Tutti i cambiamenti sono soggetti a più di una variabile, alcune delle quali non dipendono da noi. Questo è un aspetto che non dobbiamo dimenticare, ma che non deve scoraggiarci. Cambiare è sfidante per noi stessi ed accresce la nostra autopercezione, anche nei cambiamento che poi non si sono rilevati come immaginavamo. Analizzare le situazioni e cercare di far un passo oltre la solita "linea di confine" aiuta ad aumentare il valore percepito di noi, ed in ogni casi poter dire: "Era giusto cambiare, almeno ci ho provato".



bottom of page